Regolamento Campionato Sociale “Scurbatt XC”
1. OBIETTIVI:
Il Campionato Sociale “Scurbatt XC” ha lo scopo di:
- Accrescere l’esperienza dei piloti che volano principalmente nella zona del Triangolo Lariano;
- Incentivare il volo di cross-country in parapendio;
- Promuovere i soci ad iniziative di Volo sul territorio nazionale;
2. DURATA DEL CAMPIONATO:
Il campionato comprende i voli effettuati tra il 01/10 dell’anno in corso e il 30/09 dell’anno successivo*.
*Per la prima edizione del campionato nella stagione 2025 i voli considerati rientreranno nel periodo dal 01/02 – 30/09
3. SITI DI PARTENZA INCLUSI:
Possono partecipare al concorso tutti i voli su territorio nazionale con almeno tre di questi dal decollo ufficiale del Monte Cornizzolo.
4. CHI PUÒ PARTECIPARE AL CONCORSO:
Al campionato può partecipare qualsiasi pilota regolarmente iscritto al Parapendio Club Scurbatt ASD, in possesso di una licenza di volo valida e di un'assicurazione di responsabilità civile valida verso terzi.
5. REGISTRAZIONE E DICHIARAZIONE DEI VOLI:
Un pilota che desidera partecipare al Campionato Sociale “Scurbatt XC” deve registrarsi direttamente su XContest al link: https://www.xcontest.org/scurbatt/
Al momento dell'iscrizione, il Pilota accetta il regolamento della piattaforma XContest e del Campionato Sociale "Scurbatt XC".
5.1 TERMINE PER LA DICHIARAZIONE DEI VOLI
Per includere i voli precedenti alla registrazione, che rientrano nel periodo del Campionato di cui al punto 2. è necessario modificare il volo (da World XContest) e includerlo al Campionato inserendo il flag “Scurbatt XC”, entro il 30/4/2025.
Il termine per la dichiarazione (caricamento) dei voli post registrazione è di 14 giorni dopo il giorno del volo. I voli dichiarati dopo il termine non verranno accettati dal sistema.
5.2 VALIDITÀ DEI VOLI
Le verifiche della correttezza tecnica dei voli (record IGC corretto, intervallo di registrazione) e delle violazioni dello spazio aereo sono eseguite automaticamente da XContest.
6. CATEGORIE:
Le classifiche del Campionato Sociale si dividono in tre categorie:
-
Standard: Vele di categoria fino a EN B
-
Sport: Vele di categoria fino a EN C
-
Serial: Vele di categoria fino a EN D
7. PUNTEGGIO:
Per ogni categoria saranno presi in considerazione i 6 migliori voli di cui almeno 3 con decollo dal Monte Cornizzolo, effettuati dal partecipante nella stagione compresa nel periodo indicato al punto 2.
Il sistema di punteggio è il medesimo adottato dal Wolrd XContest così riassunto:
-
Volo Libero – Non conforme alle regole dei triangoli. 1 km = 1.00 p
-
Triangolo Piatto – Triangolo non conforme al Triangolo FAI. 1 km = 1.20 p
-
Triangolo FAI – Triangolo conforme alla definizione FAI (il lato più corto del triangolo deve essere almeno il 28% del triangolo totale). 1 km = 1.40 p
-
Triangolo Piatto chiuso - Triangolo non conforme alla definizione FAI con distanza di chiusura < 5%. 1 km = 1.40 p
-
Triangolo FAI Chiuso - Triangolo conforme alla definizione FAI con distanza di chiusura < 5%.1 km = 1.60 p
8. RISULTATI DELLA CAMPIONATO:
Verranno premiati i primi 3 classificati per ogni categoria indicata al punto 6.
I vincitori sono coloro che hanno totalizzato il maggior numero di punti nei loro voli nella stagione.
9. LEGALITÀ DEI VOLI:
I voli devono essere effettuati in conformità alla normativa aeronautica vigente nel luogo del volo in rispetto degli spazi aerei.
La responsabilità delle condizioni tecniche dell'attrezzatura nonché della conformità del volo alle norme di legge ricade esclusivamente sul pilota.
10. PROTESTE e PENALITÀ:
In caso di volo effettuato in violazione del presente regolamento, i partecipanti al Campionato Sociale "Scurbatt XC" hanno il diritto di presentare un reclamo.
Le proteste possono essere inviate all'indirizzo e-mail: info.scurbatt@gmail.com
La protesta dovrà essere documenta includendo i dati del protestante, il link al volo eseguito in modo errato e una descrizione della non conformità con il regolamento al Campionato Sociale "Scurbatt XC". L'Organizzatore si riserva il diritto di contattare ciascun partecipante al Campionato per verificare il volo. Se l’Esecutore del volo non è disposto a collaborare alla verifica, il volo contestato potrebbe essere escluso dal Campionato.
Ogni volo ritenuto condotto in violazione del regolamento verrà escluso dalla Campionato Sociale “Scurbatt XC”.
L'organizzatore si riserva il diritto di verificare periodicamente i voli dichiarati al Campionato sociale da ciascun Pilota e di approvare o declinare i voli non conformi al presente regolarmente oltre in casi particolari squalificare i piloti che violano ripetutamente il regolamento al Campionato.
11. ORGANIZZATORE DEL CAMPIONATO:
L'organizzatore del Campionato Sociale è Parapendio Club Scurbatt ASD. Per ulteriori informazioni consultare il sito web: www.scurbatt.it
12. SOSTEGNO E SPONSORIZZAZIONE:
Invitiamo tutte le aziende e i privati che desiderano sostenere il campionato Sociale “Scurbatt XC” a contattarci all'indirizzo e-mail: info.scurbatt@gmail.com
13. ULTERIORI INFORMAZIONI:
L’Organizzatore non è responsabile di eventuali problemi derivanti dalle modalità di esecuzione del volo.
L’Organizzatore si riserva il diritto di modificare/chiarire il regolamento durante lo svolgimento del Campionato Sociale “Scurbatt XC”.
Per eventuali domande inviare un'e-mail all'indirizzo: info.scurbatt@gmail.com